Web senza barriere. Il passato, il presente e il futuro dell’accessibilità
  Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
  Aula Magna della Facoltà di Economia.
  Giovedì 31 maggio 2007.
  Programma del convegno
  
    - ore  9:30 – Registrazione dei partecipanti.
- ore 10:00 – Apertura dei lavori
 del Magnifico Rettore prof. Alessandro Finazzi Agró.
- ore 10:05 – Moderatore - Emil Abirascid, giornalista esperto di tecnologie.
- ore 10:10 – Le ragioni del convegno
 di Marco Bertoni, esperto di accessibilità web e di Andrea Femminini, responsabile area web di ateneo.
- ore 10:20 – Il ruolo del CNIPA nell'attuazione della normativa sull'accessibilità
 di  Antonio De Vanna, responsabile ufficio accessibilità del CNIPA.
- ore 10:40 – I requisiti di accessibilità sono un ostacolo alle tecnologie emergenti sul web ? 
 di Mario Di Domenicantonio. Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie. Ufficio III - Ordinamento giuridico della società dell'informazione
- ore 11:00 – L'accessibilità: come raggiungerla, come valutarla
 di Ennio Paiella, Fondazione ASPHI onlus, (abstract).
- ore 11:20 – Coffee Break.
- ore 11:40 – Convenzione Onu: l'accessibilità quale cambio di  paradigma nel diritto internazionale
 di Pietro Vittorio Barbieri, presidente nazionale della Fish.
- ore 12:00 – Il Pensiero accessibile a scuola
 di Alberto Ardizzone, referente della comunità di Pratica di Porte Aperte sul Web, (abstract).
- ore 12:20 – Il W3C e la cultura dell'accessibilità
 di Oreste Signore, responsabile dell'ufficio italiano del W3C, (abstract).
- ore 12:40 – L'accessibilità del domani, tra norme e raccomandazioni
 dell'On. Antonio Palmieri, parlamentare promotore della legge Stanca, e di Roberto Scano, presidente dell'IWA Italy.
- ore 13:30 – Pausa Pranzo.
Nella sessione pomeridiana interverranno alcuni esperti invitati  che risponderanno alle domande del pubblico.
    - Ore 14:30 – Dibattito aperto con il pubblico fino alle ore 17.00.