Passiamo quindi a dare i primi stili ai contenuti:
L'elemento #content
è stato fatto flottare a sinistra e gli è stata assegnata una
larghezza pari al 70% della superficie di visualizzazione. Abbiamo annullato i suoi margini per evitare che i browser
assegnino dei valori extra al momento del floating. L'elemento #gutter
funge da spaziatore tra i contenuti
e la colonna laterale, tramite un padding destro pari ad 1em. Il padding superiore (1em) serve ad evitare problemi
nel computo dei margini verticali tra tale elemento e i suoi figli di blocco.
Possiamo osservare i nostri progressi nel nostro documento XHTML e nel nostro documento HTML.