16. Importanza della validazione

Bisogna tenere presente che gli attuali programmi utente che supportano il tipo MIME application/xhtml+xml, non usano un parser validante nell'analisi dei documenti. In altre parole, essi controllano solo se il documento è ben formato ma non se il documento è valido secondo la DTD di riferimento. Per esempio, dato un documento XHTML 1.1 servito come application/xhtml+xml avente la seguente marcatura:

e i seguenti stili:

il risultato sarà il seguente:

Pagina errata mostrata in Firefox Figura 4: Firefox mostra ugualmente la pagina [D]

Occorre quindi validare sempre i propri documenti per assicurarsi che non vi siano errori sintattici. Questo si rivela fondamentale in fase di debugging al fine di verificare se il problema dipende dagli stili applicati o dalla marcatura utilizzata.

Nota:

La directory /res/dtd contenuta nella directory di installazione di Mozilla Firefox non contiene le DTD dei vari linguaggi di marcatura, ma solo le entità SGML usate dal browser, come si evince dal seguente estratto:

<!--
* Predefined HTML entities to be loaded when parsing XHTML documents.
* The contents match mozilla/parser/htmlparser/src/nsHTMLEntityList.h,
* except that Navigator entity extensions are not included.
-->