10. HTML
- viene servito come
text/html
. Per questo motivo,
non è compatibile con i programmi utente XML.
- i programmi utente usano due modalità di rendering per la sua rappresentazione:
- modalità quirk: mancato rispetto dello standard CSS
- modalità standard: pieno rispetto dello standard CSS
le due modalità vengono attivate dalla presenza o meno di una particolare DTD.
il rispetto dello standard CSS dipende dal livello di supporto raggiunto dalle singole
implementazioni.
- i programmi utente trattano la marcatura HTML con estrema permissività, a prescindere
dalla modalità di rendering utilizzata. Ciò significa che la tolleranza all'errore
è molto elevata. Esempio:
- <p><span>Ciao<em>mondo</span></p>
un programma utente tratta di norma il precedente codice HTML come se fosse:
- <p><span>Ciao<em>mondo</em></span></p>
il codice errato di cui sopra viene detto in gergo zuppa di tag.
I programmi utente trattano comunque il formato HTML come zuppa di tag,
e questo a prescindere dal fatto che la marcatura sia valida o meno.