20. La struttura di un layout monolitico
Un layout monolitico ha le seguenti caratteristiche:
- Il flusso degli elementi segue di norma il flusso predefinito del documento. Gli elementi
si dispongono dall'alto verso il basso seguendo le loro regole di visualizzazione predefinite (di blocco e inline), a meno
che queste non vengano alterate da regole di stile specifiche.
- Disponendosi su una sola colonna, questo layout è particolarmente adatto alla rappresentazione di documenti
consultabili, quali tesi di laurea, articoli universitari ed altro.
- La disposizione su una sola colonna facilita la lettura, a patto di non usare una lunghezza eccessiva delle singole
righe.
- Questo tipo di layout viene per esempio usato da Michele Diodati per l'impaginazione dei documenti principali
del suo sito.